Debito odioso, Gran Bretagna, Apocalisse 17 e 18
Moneta a debito
Debito odioso debito detestabile, di Thomas Jefferson
« Penso che le istituzioni bancarie siano più pericolose per le nostre libertà di interi eserciti pronti alla battaglia.
Se mai la gente permetterà alle banche private di controllare la propria valuta, le banche e tutte le istituzioni che fioriranno intorno alle banche priveranno le persone di ogni possesso, prima attraverso l'inflazione, poi attraverso la recessione, fino al giorno in cui i loro figli si sveglieranno, senzatetto, sulla terra conquistata dai loro genitori. »
Thomas Jefferson, terzo presidente degli Stati Uniti (1802).
><
Fonte video
https://www.facebook.com/share/v/vJ3TMLF1ZnQz3NYQ/
Apocalisse 17; Apocalisse 18
https://www.biblestudytools.com/riv/passage/?q=apocalisse+17;apocalisse+18
Perché la Gran Bretagna che nessuno nomina mai è colei che la maggioranza della proprietà della banca centrale europea senza averne adottato l'euro quindi manovra la politica economica europea, riscuote I profitti da signoraggio e nel contempo mantiene il controllo della propria moneta, lavora su due binari e della testa di ponte del sistema finanziario angloamericano che creato l'Europa come appendice coloniale nel sistema finanziario anglo-americano Bravo, questo è Se non si capisce questo, non si è capito nulla, stiamo parlando di niente Quindi primo passaggio novantadue novantatré C'è un colpo di stato, il trattato di Maastricht non è costituzionale, bisogna che lo si sappia, perché uno dei cavalli di battaglia di un movimento popolare che badate bene non può essere di sinistra, deve essere trasversale, perché queste sono le cose che se sanno tutti si crea veramente un fronte di coesione nazionale laddove è possibile fare qualunque cosa costringere I rappresentanti istituzionali a prendere posizioni su questi temi Solo così lo si può fare non chiudendosi in discorsi settari che sono antistorici andando avanti a un certo punto durante gli anni duemila si fanno dei referendum popolari in cui si bocciano la cosiddetta costituzione europea viene bocciata è chiaro?
Parola bocciata come scuola Quindi I popoli non vogliono questa operazione che è fatta fin dall'inizio, come vi ho spiegato, sulla testa dei popoli a tavolino Che cosa si fa? Gli si cambia il nome, lo si chiama trattato di Lisbona Questo trattato di Lisbona che è stato fatto appositamente, l' detto Giuliano Amato dichiarato il trattato Lisbona è stato scritto appositamente perché non fosse leggibile Ragazzi sono dichiarazioni di una gravità infinita è un trattato molto voluminoso che cosa succede siccome sarebbe stato bocciato dai referendum popolari e lo si fa passare dall'approvazione parlamentare a ferragosto del duemilaotto a ferragosto dove passano le porcate Questo è il secondo passaggio Tutti I politici presenti in quel momento lo votano all'unanimità senza nemmeno averlo letto Anche perché nella maggioranza dei nostri politici hanno la terza media un Oriscausa Quindi è difficile anche che possano leggere un documento che vada più di una cartella. Quindi il trattato allora che cosa succede? Al trattato di master cessione della sovranità economica trattato di gestione della sovranità politica attraverso quel trattato il novantacinque per cento delle leggi europee sono sovraordinate allo Stato italiano. Lo Stato italiano non fa nulla oggi se non fare l'esattore fiscale per il sistema finanziario internazionale a cui paga il pizzo.
La vorrei che questo fosse chiaro in questo momento nell'uditorio Ecco perché nell'arco parlamentare non c'è una persona che del coraggio di levare questa voce Perché non c'è una persona allora è troppo lungo passare allora passiamo al secondo aspetto molto importante che cosa accade la moneta la moneta è molto importante ecco perché nessun movimento di cambiamento sociale può passare senza affrontare l'aspetto monetario. Ci vuole una parola d'ordine, proprietà popolare della moneta ripeto, proprietà popolare della moneta. Spiega una cosa rapidamente. Il novantacinque percento degli strumenti di pagamento quindi gli strumenti di pagamento sono vari no? Dagli assegni, I clic sui computer, le è di derivazione bancaria.
Questa moneta viene emessa da soggetti privati a tavolino, adesso vi spiegherò perché viene emessa da soggetti privati caricata di un debito Si chiama praticamente moneta debito Quindi che cosa fa il sistema? Matematicamente è impossibile restituire gli interessi perché viene generato il capitale ma non gli interessi Quindi è un sistema che serve ed è matematico a generare soltanto un debito matematicamente inestinguibile che porta a trasferire la ricchezza reale, la ricchezza reale, badate bene, non è quella monetaria, perché quello è un valore convenzionale Tant'è che storicamente si sono usati I pezzetti di legno, si sono usate le conchiglie Quindi il denaro non è il valore in sé, è rappresentazione simbolica di valore Tant'è che quando voi andate in banca e vi fate fare un mutuo, la banca non vi presta un cazzo, la banca monetizza tecnicamente, il capitale lo porti tu, perché voglio vedere chi di voi non una proprietà, un bene monetizzabile, quindi il capitale tuo, semplicemente ti viene trasformato in uno strumento di pagamento, ma non ti viene dato valore, ma soltanto simbolo di valore che un sistema privato sia erogato il diritto di emente e di possedere in totale monopolio D'accordo? Quindi le crisi del debito privato e pubblico sono generate a tavolino attraverso questo meccanismo si monopolizza l'emissione del credito e in questo modo ci si appropria delle ricchezze reali dei paesi che vengano spogliati di tutto Lo si è fatto inizialmente con I paesi del terzo mondo e adesso si è arrivato il FAL con l'Unione Europea.
C'è qualcuno che no vorrei chiarire se non è sono chiaro vorrei che mi si dicesse. È per tutti chiaro come funziona? Quindi il denaro è prima di tutto uno strumento di controllo e di dominio. Perché il potere vuole prima di tutto il controllo ed è il maggiore strumento di assieme naturalmente poi alla propaganda, al sistema giudiziario, eccetera eccetera. Ma il principale è il denaro.
Non si può fare niente se non ci si riappropria del potere di emettere il denaro per conto dei cittadini e senza debito sarà un denaro che nasce non gravato dal debito, che non verrà pagato nessuno strozzino, anche perché non si paga nulla, quel denaro costa tre, quattro, cinque centesimi, non è garantito da nulla, non è garantito da è un valore convenzionale, se io vi dico che questo è denaro e con questo ci pago la resercio, è denaro ragazzi Non ci deve essere scritto Banca d'Italia che tra l'altro è privata Allora, come si resi Chiudo perché sennò vado troppo in a questo progetto di assentimento dei popoli e di spoliazione degli stati? Si reagisce solo in un modo: attraverso la sovranità nazionale Sovranità, ripeto, perché la moneta di sinistra fa paura, sovranità, non ho detto nazionalismo, sovranità nazionale, difesa, controllo della propria moneta, quindi sonorità nazionale, proprietà popolare della moneta, controllo del proprio territorio, barriere doganali, gli Stati Uniti sono il paese con la legislazione più protezionistica al mondo. Il libero mercato è un inganno che viene imposto agli altri Loro non lo usano Per quanto riguarda invece il valore del di un possesso popolare della moneta c'è un documentario che si trova fatto da un americano qualche anno fa che si chiama che invito insomma I presenti a guardare perché è molto esplicativo si chiama Il segreto di Oz dal vecchio film Il mago di Oz racconta come nella storia americana dalla fondazione delle prime colonie per sei volte ci sia stata una lotta tra il sistema privato bancario e lo stato per il controllo della moneta.
Tutte e sei le volte che lo stato vinto ci sono stati periodi di prosperità economica tutte le volte che la moneta è tornata invano all'emissione privata dei banchieri c'è stata depressione economica o artifizi come la come la finanziarizzazione dell'economia degli ultimi ottanta è chiaro sono stato chiaro? Mi han preso punti ultimo minuto. Quindi controllo della moneta, controllo del del territorio protezionismo, protezionismo per le merci italiane attraverso poi la proprietà popolare della moneta a questo punto si liberano risorse perché c'è un'emissione priva del debito quindi si possono fare politiche keynesiane, quindi politiche di spesa sociale, politiche di sviluppo, perché si crea naturalmente occupazione, si crea nuova licenza si crea la possibilità nuovamente di fare imprenditoria di Stato e di ricreare finalmente il futuro del paese. Ho finito.
Il video in allegato
IL MARCHIO DELLA BESTIA THE MARK OF THE BEAST
https://andreasalvatorebuffa2.substack.com/p/il-marchio-della-bestia-the-mark-of-the-beast
.