Facebook censura la BIBBIA
Facebook censura la BIBBIA
Facebook censura la BIBBIA.
Questi metodi incutono terrore verso anche coloro che seguivano le mie pubblicazioni, verso i miei contatti, verso chi mi conosce.
Venerdì 14 luglio 2023,
un blocco di 180 giorni, cioè di 6 mesi.
È pura discriminazione, la mia comunicazione è basata sulla Verità delle Sacre Scritture della BIBBIA.
Sono Cristiano, in esilio in Francia e negli hanni sono stati chiusi circa 5 account personali con nome e dati reali e uno con nome di invenzione.
La comunicazione sociale con i miei amici è perennemente interrotta.
Una persecuzione, aggravata dall'essere un senza fissa dimora lontano da casa.
Inutili le mie richieste di aiuto ad assistenza sociale, ed a Signor Sindaci che si sono succeduti nel comune di Petrosino in provincia di Trapani.
La causa oggi potrebbe essere stata la seguente pubblicazione senza commenti di questa prova di un noto politico pedofilo?
Ma non capisco, codesto essere seppur un leader politico ha lui pubblicamente detto quanto riportato nell'immagine di un pubblicazione.
Sarebbe come se la platea che l'ha ascoltato avrebbe dovuto subire una censura, non facendo più uscire nessuno degli spettatori.
Ma i richiami precedenti sono stati sempre riguardanti la Parola di DIO.
Perché generalmente le mie pubblicazioni quotidiane sono parti delle Sacre Scritture.
Qui la lista degli indirizzi dei miei account personali che ho potuto rintracciare:
Facebook primo profilo, ma in realtà qualche anno prima ne avevo un altro con il secondo nome Salvatore
https://m.facebook.com/andrea.buffa.52
Facebook secondo profilo che però non mi fa entrare dicendo che i dati non sono corretti, sono anni che non vi entro
https://www.facebook.com/profile.php?id=100009005080246
Facebook terzo mio profilo con nome di invenzione
Terzo dal link sopra, suppongo sia questo:
https://m.facebook.com/profile.php?lst=100015447365555
senza stringhe aggiuntive
Un ulteriore ancora
https://www.facebook.com/profile.php?id=100094580536874
Alla lista ne mancano altri due di cui il primo è stato il primo in assoluto con il secondo nome.
NB: Questi ultimi link riferenti gli account di Facebook sono ciò che ho potuto recuperare dalle email di feed back del social network, chiaramente da tali feed posso estrapolare prove screenshot a garanzia di veridicità.
Mi domando se class action hanno avuto successo contro la censura digitale e contro Facebook.
Purtroppo nel mio caso è evidente che c'è un attacco mirato ed incivile a dir poco.
Perché?
Distinti e cordiali saluti,
Andrea Salavatore Buffa
© Copyright
2023 - 2024 All rights reserved for Andrea Salvatore Buffa 02.03.1973 PaLeRMo