Politica di attrazione di investimenti agli stranieri E ancora Atti discriminatori #PERSECUZIONE_CRISTIANA
Politica di attrazione di investimenti agli stranieri
E ancora Atti discriminatori #PERSECUZIONE_CRISTIANA
POI
Golden Card
VALORE _ ESTIMAZIONE e "Condizioni" ..
Investimenti su 1. Casa, e beni di PATRIMONIO IMMOBILE
Ricerca batteriologiche
2a. Contesti di CONTAMINAZIONE: virus, Via aerea #scie_chimiche e #SIGNORaGGIO
Prodotti di intossicazione SPA
E VEICOLI DI INFORMAZIONE
Farmaceutica, profumi
E profughiTraffico di ORGANI DI ESSERI UMANI
SENZA_FRONTIERE #GS #GUARDiAdiFinanza
Relazione #ANTITRUST E TITOLO DI GARANZIA
Bruce Springsteen, Street of Philadelphia https://m.youtube.com/watch?v=oYLr9FtYtM
[ #NB Controllo a Distanza #cogito
ARGOS COMMENT FONCTIONNE ARGOS
Comment fonctionne argos
http://www.argos-system.org/fr/argos/comment-fonctionne-argos/ ]
discrimine, DISCRIMINAZIONE; DISTINGUERE
DENUNCIA_QUERELA #ITALIA_ALATA_NOTE
ITALIA_ALATA_FACEBOOK
AD UOMO CHE RISOLVE #INFOGESÙ
"Apple condamné" à une amende de 25 millions pour avoir volontairement ralenti ses iPhones
https://www.google.com/amp/s/www.tomsguide.fr/apple-condamnee-a-une-amende-de-25-millions-pour-avoir-volontairement-ralenti-ses-iphones/amp/
discrimine
(http://it.wiktionary.org/wiki/discrimine)
sostantivo
discrimine m pl (pl: discrimini)
punto di separazione
sillabazione
di | scrì | mi | ne
pronuncia
(IPA): /disˈkrimine/
etimologia
dal latino discrimen che deriva da discernĕre cioè "distinguere"
sinonimi
distinzione, separazione
__
ITALIA_ALATA_PEDOFILIA #PEDOPHILE
discriminazione (http://it.wiktionary.org/wiki/discriminazione)
sostantivo
discriminazione m sing (pl: discriminazioni)
diversificazione iniqua del giudizio
(storia) (sociologia) (politica) (diritto) trattamento non paritario attuato nei confronti di un individuo o di un gruppo di individui, in virtù del fatto di far parte di una particolare categoria
(per estensione) ingiusto atteggiamento di superiorità nei confronti di chi ha un diverso colore della pelle, appartiene ad un'etnia differente, professa un'altra religione, presenta caratteristiche somatiche o fisiche non comuni e/o non accettate oppure appartiene ad un ceto sociale disagiato
la discriminazione contro gli ebrei ha come presupposto la loro esistenza quindi tale riconoscimento nega qualsiasi discriminazione
discriminazione razziale: storicamente fu dovuta al vano e paradossale tentativo di categorizzare l'umanità intera secondo tratti somatici, persino misurati, vano anche per non aver considerato l'evidente precedente spostamento geografico dei popoli, cioè di alcuni suoi appartenenti, e i matrimoni con figliuolanza tra popoli diversi, appunto nel corso della storia antica, recente e comunque anche attuale
(familiare) sebbene sia raro, il termine tende ad indicare tutti quei comportamenti sollecitati da continui sospetti prima meschini, ipocriti poi e talvolta infine caratterizzati appunto da azioni volutamente dirette ad isolare e creare inimicizia; spropositata autostima, in seguito caratterizzata dal tentativo di elevarsi sugli altri in modo strumentale, criticando negativamente pressoché qualunque elemento raggiungendo così una grave alienazione sociale arrivando a disprezzare persino sé stesso
il peggior cominciamento della discriminazione principia con la maldicenza
l'inganno, la discriminazione e l'indifferenza sono le macchie che hanno come conseguente azione la violenza
discriminazione di genere: da parte di alcuni uomini, talvolta violenta, è l'ingiusta ostinazione contro le ragazze o le donne
sillabazione
di | scri | mi | na | zìò | ne
pronuncia
(IPA): /diskriminatˈtsjone/
etimologia
dal latino discriminatio ovvero "discriminazione"
sinonimi
separazione, differenziazione
(per estensione) emarginazione
parole derivate
discriminazione positiva
traduzione
inglese: discrimination against
__
distinguere
(http://it.wiktionary.org/wiki/distinguere)
verbo
coniugazione
trovare le differenze tra due o più persone e/o cose
Distinse chi tra i bambini era suo figlio
(per estensione) (senso figurato) prendere coscienza dinanzi a due o più situazioni o eventi diversi
non riescono a distinguere una cosa da un'altra
(per estensione) saper valutare uno stato esistenziale, anche in rapporto ad eventi variabili non sempre necessariamente ad esso correlati
vogliamo ottenere la stessa cosa ma siamo quasi contrariati pur potendo distinguere tra noi
(raro) avere la possibilità di scegliere tra cose piacevoli e desiderabili e cose di minor qualità o meno adatte
sillabazione
di | stìn | gue | re
pronuncia
(IPA): /disˈtingwere/
etimologia
dal latino distinguĕre, formato da dis- e da stinguĕre cioè "pungere"
sinonimi
discernere, riconoscere, identificare
differenziare, contraddistinguere, contrassegnare, caratterizzare
(con la vista) vedere, percepire
fare emergere, fare risaltare
dividere, suddividere, separare, staccare
contrassegnare, segnalare
contrari
confondere
uniformare
accomunare
(per estensione) faziosità
parole derivate
contraddistinguere, distinguersi, suddistinguere
termini correlati
(raro) ravvisare
traduzione (discernere)
inglese: todiscern, to perceive
traduzione
francese: distinguer
inglese: to distinguish
spagnolo: distinguir
tedesco: unterscheiden
__
Distinguere
(Http://fr.wiktionary.org/wiki/discriminer)
etimologia
[# n66]
(1899 ° secolo) Neologismo, dal latino discriminare ("separare, separare, distinguere", "differenziare, variare, qualificare").
verbo
discriminare \ dis.kʁi.mi.ne \ coniugazione transitiva
Distinguere con precisione.
È un po 'daltonico, non riesce a discriminare il blu dei mari dal turchese.
Differenziare gli elementi al fine di applicare un trattamento specifico a ciascun sottogruppo così costituito.
(sociol) (law) Trattare sfavorevolmente determinati gruppi umani riducendo arbitrariamente i loro diritti è contrario al principio di uguaglianza davanti alla legge.
(Economia) Modulare un'offerta di lavoro, beni o servizi in base alle caratteristiche del mercato note o presunte.
sinonimi
distinguere con precisione
differenziare
distinguere
traduzioni (Distinguere)
Tedesco: diskriminieren
Inglese: discriminare, distinguere
traduzioni (differenziazione in elaborazione)
Inglese: discriminare
traduzioni (Tratta sfavorevolmente determinati gruppi umani (2a))
Inglese: discriminare
Spagnolo: discriminante
__
discriminante (http://fr.wiktionary.org/wiki/discriminant)
etimologia
Discriminare.
nome
discriminando \ dis.kʁi.mi.nɑ̃ \ maschile
(Algebra) Termine utilizzato per risolvere un'equazione di secondo grado.
Il discriminante di f è il numero reale Δ definito da Δ = b2 - 4 ac. (Definizione)
(Per estensione) Strumento per determinare se le radici di un polinomio di grado maggiore di 2 sono multiple.
Il discriminante di questa equazione (di grado 3) è ∆ = 4p3 - 27q2. (Equazione generale del grado n)
(calcolo matrice) Determinante di una certa matrice quadrata associata a un polinomio.
Ritorniamo ora a una matrice reale A ∈ Mat (n, n), la condizione di radice semplice equivale a scrivere che il discriminante del caratteristico polinomio P (A) non è zero. (Robert Roussarie, Jean Roux, Dalle equazioni differenziali ai sistemi dinamici, edizioni EDP Sciences, 2012, p. 104)
(elaborazione dati) Campo delimitato da una coppia di parentesi posizionate tra un articolo e la sua parola riservata.
In quanto tali, costituiscono una sorta di parametri dei tipi di articoli. Va anche notato che la nozione di discriminante si verifica anche in altri contesti (tipi di attività e tipi protetti) non presentati in questo lavoro. (Pierre Breguet, Luigi Zaffalon, Programmazione sequenziale con ADA 95, presso Presses Polytechniques et Universitaires Romandes, 2003, p. 188)
sinonimi
calcolo matrice:
determinante
traduzioni (matematica)
Tedesco: Diskriminante
Inglese: discriminante
Spagnolo: discriminante
Italiano: discriminante
aggettivo
discriminante
Chi discrimina.
Le strategie di prezzo del monopolio discriminante? (Franck Rimbert, Fiches bac Économie supérieure Tle ES, chez Hatier, 2018, p. 35)
sinonimi
discriminatorio
traduzioni
Inglese: discriminante
forma flessa
discriminante \ dis.kʁi.mi.nɑ̃ \
Participio presente del verbo discriminare.
__
discriminante
(Http://fr.wiktionary.org/wiki/discriminante)
forma flessa
discriminante \ dis.kʁi.mi.nɑ̃ \
Singolare femminile di discriminante.
L'analisi discriminante dei fattori o l'analisi discriminante è una tecnica statistica che mira a descrivere, spiegare e prevedere l'appartenenza a gruppi predefiniti.
__
discrimen
(Http://fr.wiktionary.org/wiki/discrimen)
etimologia
Dal discrimen latino, apparentemente perché divide la testa in due parti uguali.
nome
discriminazione \ di.skʁi.mɛn \ male
(Medicina) (vecchio) Nome di una benda per sanguinamento della fronte
IlRe Jesus
__