https://holy-bible.webnode.page/
Andrea Salvatore Buffa Denunce Pubbliche
Via Vita 12, Petro SioN TP 91020 Italy
L'ABORTO È OMICIDIO, O UN DIRITTO DI sATANA?
Apr 13, 2024
https://andreasalvatorebuffa2.substack.com/p/homepage-from-god
Andrea Salvatore Buffa Denunce Pubbliche 02.03.1973 PALERMO
Via Vita 12, Petro SioN TP 91020 Italy
AndreaSalvatoreBuffa@yandex.com
https://api.whatsapp.com/send?phone=+33780481291&text=Bonjour
UNIVERSAL bEst TOOLS DESIGN
https://andreasalvatorebuffa2.substack.com/p/universal-best-tools-design
Dictionary and online translation
http://free-website-translation.com
Gli effetti della violenza domestica sulle donne vittime. E molta più Violenza nelle coppie Gender emerge da dati ignorati.
DDL ZAN PEDOFILIA
https://andreasalvatorebuffa2.substack.com/p/ddl-zan-pedofilia
Exodus 20 App
https://nucleapp.com/app/6582b66b12b7696f0344ce79
HOMEPAGE DELLA CINA 10 Apr 2024
https://andreasalvatorebuffa2.substack.com/p/homepage-della-cina-10-apr-2024
Download These Pages
L'ABORTO È OMICIDIO, O UN DIRITTO DI sATANA_.pdf
L'ABORTO È OMICIDIO, O UN DIRITTO DI sATANA_(1).PDF
Hamas, what guarantees or rather what can we offer in exchange for the hostages_.pdf
Hamas, what guarantees or rather what can we offer in exchange for the hostages_(1).PDF
Gesù non era un pulito, e fa pure un po' lo scemo.(1).PDF
Gesù non era un pulito, e fa pure un po' lo scemo. satana, opera in Fra BerGOGlio !(1).pdf
Download this WEBSITE!
12 Apr 2024
Impara a usare i blog per le tue Denunce:
UNIVERSAL bEst TOOLS weB DESIGN
https://andreasalvatorebuffa2.substack.com/p/universal-best-tools-design
MANIFESTO, il meDicO uccide!
E i preti stuprano!
Exodus 20; Levitico 18
https://andreasalvatorebuffa2.substack.com/p/manifesto-il-medico-uccide
Matrimonio sposa coppia
L'età della responsabilità in amore deve essere ben che matura.
Il matrimonio non è nella funzione cerimoniale ma nel primo rapporto
Genesi 4:1 Adamo conobbe Eva, sua moglie, la quale concepì e partorì Caino, e disse: «Ho acquistato un uomo con l'aiuto del SIGNORE».
2 Timoteo 2:22-26
22 Fuggi le passioni giovanili e ricerca la giustizia, la fede, l'amore, la pace con quelli che invocano il Signore con un cuore puro. 23 Evita inoltre le dispute stolte e insensate, sapendo che generano contese. 24 Il servo del Signore non deve litigare, ma deve essere mite con tutti, capace di insegnare, paziente. 25 Deve istruire con mansuetudine gli oppositori nella speranza che Dio conceda loro di ravvedersi per riconoscere la verità, 26 in modo che, rientrati in se stessi, escano dal laccio del diavolo, che li aveva presi prigionieri perché facessero la sua volontà.
Giacomo 2:1-13
1 Fratelli miei, la vostra fede nel nostro Signore Gesù Cristo, il Signore della gloria, sia immune da favoritismi.
2 Infatti, se nella vostra adunanza entra un uomo con un anello d'oro, vestito splendidamente, e vi entra pure un povero vestito malamente, 3 e voi avete riguardo a quello che veste elegantemente e gli dite: «Tu, siedi qui al posto d'onore»; e al povero dite: «Tu, stattene là in piedi», o «siedi in terra accanto al mio sgabello», 4 non state forse usando un trattamento diverso e giudicando in base a ragionamenti malvagi?
5 Ascoltate, fratelli miei carissimi: Dio non ha forse scelto quelli che sono poveri secondo il mondo perché siano ricchi in fede ed eredi del regno che ha promesso a quelli che lo amano? 6 Voi invece avete disprezzato il povero! Non sono forse i ricchi quelli che vi opprimono e vi trascinano davanti ai tribunali? 7 Non sono essi quelli che bestemmiano il buon nome che è stato invocato su di voi?
8 Certo, se adempite la legge regale, come dice la Scrittura: «Ama il tuo prossimo come te stesso», fate bene; 9 ma se avete riguardi personali, voi commettete un peccato e siete condannati dalla legge quali trasgressori. 10 Chiunque infatti osserva tutta la legge, ma la trasgredisce in un punto solo, si rende colpevole su tutti i punti. 11 Poiché colui che ha detto: «Non commettere adulterio», ha detto anche: «Non uccidere». Quindi, se tu non commetti adulterio ma uccidi, sei trasgressore della legge.
12 Parlate e agite come persone che devono essere giudicate secondo la legge di libertà. 13 Perché il giudizio è senza misericordia contro chi non ha usato misericordia. La misericordia invece trionfa sul giudizio.
2 Pietro 2
1 Però ci furono anche falsi profeti tra il popolo, come ci saranno anche tra di voi falsi dottori che introdurranno occultamente eresie di perdizione, e, rinnegando il Signore che li ha riscattati, si attireranno addosso una rovina immediata. 2 Molti li seguiranno nella loro dissolutezza; e a causa loro la via della verità sarà diffamata. 3 Nella loro cupidigia vi sfrutteranno con parole false; ma la loro condanna già da tempo è all'opera e la loro rovina non si farà aspettare.
4 Se Dio infatti non risparmiò gli angeli che avevano peccato, ma li inabissò, confinandoli in antri tenebrosi per esservi custoditi per il giudizio; 5 se non risparmiò il mondo antico ma salvò, con altre sette persone, Noè, predicatore di giustizia, quando mandò il diluvio su un mondo di empi; 6 se condannò alla distruzione le città di Sodoma e Gomorra, riducendole in cenere, perché servissero da esempio a quelli che in futuro sarebbero vissuti empiamente; 7 e se salvò il giusto Lot che era rattristato dalla condotta dissoluta di quegli uomini scellerati 8 (quel giusto, infatti, per quanto vedeva e udiva, quando abitava tra di loro, si tormentava ogni giorno nella sua anima giusta a motivo delle loro opere inique), 9 ciò vuol dire che il Signore sa liberare i pii dalla prova e riservare gli ingiusti per la punizione nel giorno del giudizio; 10 e soprattutto quelli che vanno dietro alla carne nei suoi desideri impuri e disprezzano l'autorità.
Audaci, arroganti, non hanno orrore di dir male delle dignità; 11 mentre gli angeli, benché superiori a loro per forza e potenza, non portano contro quelle, davanti al Signore, alcun giudizio ingiurioso. 12 Ma costoro, come bestie prive di ragione, destinate per natura a essere catturate e distrutte, dicono male di ciò che ignorano, e periranno nella propria corruzione, 13 ricevendo il castigo come salario della loro iniquità. Essi trovano il loro piacere nel gozzovigliare in pieno giorno; sono macchie e vergogne; godono dei loro inganni mentre partecipano ai vostri banchetti. 14 Hanno occhi pieni d'adulterio e non possono smetter di peccare; adescano le anime instabili; hanno il cuore esercitato alla cupidigia; sono figli di maledizione! 15 Lasciata la strada diritta, si sono smarriti seguendo la via di Balaam, figlio di Beor, che amò un salario di iniquità, 16 ma fu ripreso per la sua prevaricazione: un'asina muta, parlando con voce umana, represse la follia del profeta.
17 Costoro sono fonti senz'acqua e nuvole sospinte dal vento; a loro è riservata la caligine delle tenebre. 18 Con discorsi pomposi e vuoti adescano, mediante i desideri della carne e le dissolutezze, quelli che si erano appena allontanati da coloro che vivono nell'errore; 19 promettono loro la libertà, mentre essi stessi sono schiavi della corruzione, perché uno è schiavo di ciò che lo ha vinto.
20 Se infatti, dopo aver fuggito le corruzioni del mondo mediante la conoscenza del Signore e Salvatore Gesù Cristo, si lasciano di nuovo avviluppare in quelle e vincere, la loro condizione ultima diventa peggiore della prima. 21 Perché sarebbe stato meglio per loro non aver conosciuto la via della giustizia, che, dopo averla conosciuta, voltare le spalle al santo comandamento che era stato dato loro. 22 È avvenuto di loro quel che dice con verità il proverbio: «Il cane è tornato al suo vomito», e: «La scrofa lavata è tornata a rotolarsi nel fango».
jacopo.coghe@provitaefamiglia.it
https://www.facebook.com/jacopocoghe
L'ABORTO È OMICIDIO:
Ecclesiaste 11:5-7; Salmi 11:5; Salmi 33:13-15; Salmi 119:72-73; Geremia 17:5; Michea 3:1-3; Matteo 22:36-40; Ebrei 10:29
Ebrei 10:29 Di quale peggior castigo, a vostro parere, sarà giudicato degno colui che avrà calpestato il Figlio di Dio e avrà considerato profano il sangue del patto con il quale è stato santificato e avrà disprezzato lo Spirito della grazia?
Salmi 11:5 Il SIGNORE scruta il giusto,
ma detesta l'empio e colui che ama la violenza.
Geremia 17:5 Così parla il SIGNORE:
«Maledetto l'uomo che confida nell'uomo
e fa della carne il suo braccio,
e il cui cuore si allontana dal SIGNORE!
Matteo 22:36-40
36 «Maestro, qual è, nella legge, il gran comandamento?» 37 Gesù gli disse: «"Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente". 38 Questo è il grande e il primo comandamento. 39 Il secondo, simile a questo, è: "Ama il tuo prossimo come te stesso". 40 Da questi due comandamenti dipendono tutta la legge e i profeti».
Ecclesiaste 11:5-7
5 Come tu non conosci la via del vento, né come si formino le ossa in seno alla donna incinta, così non conosci l'opera di Dio, che fa tutto. 6 Fin dal mattino semina la tua semenza e la sera non dar posa alle tue mani; poiché tu non sai quale dei due lavori riuscirà meglio: se questo o quello, o se ambedue saranno ugualmente buoni.
7 La luce è dolce, ed è cosa piacevole agli occhi vedere il sole. 8 Se dunque un uomo vive molti anni, si rallegri tutti questi anni e pensi ai giorni delle tenebre, che saranno molti; tutto quello che avverrà è vanità.
Michea 3:1-3
1 Io dissi: «Ascoltate, vi prego, o capi di Giacobbe,
e voi funzionari della casa d'Israele.
Non spetta a voi conoscere ciò che è giusto?
2 Ma voi odiate il bene e amate il male,
scorticate il mio popolo e gli strappate la carne dalle ossa.
3 Essi divorano la carne del mio popolo,
gli strappano la pelle di dosso,
gli spezzano le ossa;
lo fanno a pezzi come ciò che si mette nella casseruola,
come carne da mettere nella pentola».
Salmi 33:13-15
13 Il SIGNORE guarda dal cielo;
egli vede tutti i figli degli uomini;
14 dal luogo della sua dimora
osserva tutti gli abitanti della terra;
15 egli ha formato il cuore di tutti,
egli osserva tutte le loro opere.
Salmi 119:72-73
72 La legge della tua bocca per me vale più
di migliaia di monete d'oro e d'argento.
73 Le tue mani mi hanno fatto e formato;
dammi intelligenza e imparerò i tuoi comandamenti.
Molto importanti gli articoli di
http://legalaction.canalblog.com/
Il vescovo "vandalo" saccheggia la Scrittura per dire sì all'aborto - La Nuova Bussola Quotidiana
https://lanuovabq.it/it/il-vescovo-vandalo-saccheggia-la-scrittura-per-dire-si-allaborto
( VATICANO-HONG KONG, I DUE VOLTI DELLA CHIESA
Dal Papa registrato alla nuova accusa, ancora guai per Becciu - La Nuova Bussola Quotidiana
https://lanuovabq.it/it/dal-papa-registrato-alla-nuova-accusa-ancora-guai-per-becciu )
A 99 anni suonati il vescovo emerito di Ivrea Bettazzi si inventa il concetto di pre-uomo per giustificare l'aborto, saccheggiando la Genesi, forzando il concetto di "soffio di Dio" e sovvertendo la concezione millenaria della Chiesa sul tema. Gli fa eco sulla rivista Rocca il teologo Piana che gli dà ragione perché l'insegnamento della Chiesa non deve essere "mummificato". L'ennesima finestra di Overton, stavolta su uno dei pochi punti morali rimasti in piedi in questo pontificato.
È questo il tempo in cui gli uomini, “rifiutando di dare ascolto alla verità” si volgono “alle favole” (cf. 2 Tm 4, 4).
2 Timoteo 4:3-5
3 Infatti verrà il tempo che non sopporteranno più la sana dottrina, ma, per prurito di udire, si cercheranno maestri in gran numero secondo le proprie voglie, 4 e distoglieranno le orecchie dalla verità e si volgeranno alle favole. 5 Ma tu sii vigilante in ogni cosa, sopporta le sofferenze, svolgi il compito di evangelista, adempi fedelmente il tuo servizio.
E lo fanno con un metodo collaudato: saccheggiando la Sacra Scrittura, riducendola ad un corposo insieme di scritti piuttosto datati, dai quali trarre liberamente ispirazione, e chiamando mummificazione la fedeltà all’insegnamento della Chiesa e innovazione e progresso la sua sovversione. Con queste due coordinate non c’è più nulla che sia al riparo dall’assalto vandalico di certi pastori e teologi.
Il quasi centenario vescovo emerito di Ivrea, Mons. Luigi Bettazzi, ha offerto la sua personale e fantasiosa interpretazione di Genesi 2, 7
7 Dio il SIGNORE formò l'uomo dalla polvere della terra, gli soffiò nelle narici un alito vitale e l'uomo divenne un'anima vivente.
alla rivista Rocca, voce di Pro Civitate Christiana, quella che ha partorito le edizioni Cittadella e che era nata nel 1939 con lo scopo di cristianizzare il proprio tempo “in filiale obbedienza alla Santa Sede e all'Episcopato” (per sapere come sia andata a finire, basta dare un’occhiata alle pubblicazioni).
Sul numero 15/16 del 15 settembre 2022, Mons. Bettazzi sostiene che l’aborto, fino a circa il quinto mese di gestazione, non debba essere considerato un omicidio.
Sarebbe proprio la Bibbia a distinguere «la polvere del suolo dall’essere vivente, provocato dal soffio divino dell’alito di vita», mostrando così che «v’è dunque qualcosa di preliminare che non è ancora il singolo essere umano, ma quello destinato ad esserlo». E quale sarebbe questo momento in cui Dio infonderebbe l’alito di vita? Bettazzi riconosce che «la “ragione” ci dice che quello sarebbe il momento in cui lo sperma maschile feconda l’ovulo femminile, perché in quel momento la scienza ci dice che v’è la radice di quello che sarà l’uomoconcreto». Però, siccome la scienza e la ragione non sanno cosa sia la persona, occorre lasciare spazio all’«intuizione», che «porterebbe a supporre che l’essere umano diventi un autonomo individuo, persona umana, quando diventa in grado, ancora nel seno materno, di poter vivere da essere umano e da respirare autonomamente». Prima di questa autonomia, il feto «è sostanza destinata a divenire persona umana senza esserlo ancora».
Bettazzi si rende perfettamente conto di «sovvertire la concezione dell’aborto da parte della Chiesa», ma pensa che sia una valida via d’uscita l’affermare che la tradizione «non consiste nel ripetere sempre le stesse cose, ma nell’esprimere le verità del Vangelo secondo la mentalità e la maturazione dell’umanità che cresce». Insomma, tutto e il contrario di tutto, a seconda della mentalità dell’umanità.
A dar man forte al vescovo emerito, interviene, nel numero 22 del 16 novembre, don Giannino Piana, teologo moralista, il quale giudica l’intervento di Bettazzi «come sempre lucidissimo» e sviluppato «con rigorose argomentazioni», dichiarando esplicitamente di condividerne il contenuto. Piana la butta sull’impossibilità di oggettivare e circoscrivere il “mistero” della persona, sostenendo «che la conoscenza dei processi umani a partire da quello in cui si diventa persona avviene attraverso un ampio scambio relazionale in cui si fondono orizzonti di senso differenti e che si presenta come permanentemente aperto». La strategia del mistero insondabile serve fintanto che può essere usato per gettare fumo negli occhi del lettore e rendere incerto ciò che era certo. Perché poco più avanti, Piana esce dal mistero e dà come assolutamente certo «che il momento di inizio della vita personale vada spostato ben in avanti rispetto all’atto della fecondazione».
Ed anche lui, come Bettazzi, non si fa problemi ad ammettere l’aperto contrasto con l’insegnamento della Chiesa, il quale però «non può (e non deve) essere pensato come un blocco monolitico, da trasmettere in maniera mummificata e ripetitiva».
La “lucidissima e rigorosa” argomentazione di Bettazzi incappa in realtà in errori piuttosto macrosopici. Il senso di Gen 2, 7 non è certamente quello di indicare un’anteriorità della componente puramente biologica nella formazione dell’uomo, ma semplicemente di mostrare come la particolarità dell’uomo stia proprio nell’avere in sé il soffio di Dio. E’ un’indebita forzatura utilizzare questo testo per affermare una posteriorità della persona rispetto all’essere umano, o per sostenere un sostrato pre-umana, il quale, solo successivamente, riceverebbe la sua forma.
Il neo concepito è una realtà biologicamente ed ontologicamente definita: un essere umano che inizia a sviluppare le proprie potenzialità. Non è un essere umano in potenza: è invece in atto quanto all’essere uomo, mentre è in potenza quanto allo sviluppo di molte capacità umane. Ed è per un’attività intrinseca, che pure necessita di una serie di condizioni esterne, che il neo concepito si sviluppa, senza alcuna discontinuità. Bettazzi confonde l’essere individuo con alcune capacità che vengono via via acquisite, come quella di respirare da solo (e chissà perché questa e non altre) o, ancor più vagamente, «di poter vivere da essere umano»; molti potrebbero pensare – e di fatto lo pensano – che “vivere da essere umano” significhi autonomia di giudizio, capacità di badare a se stessi, un certo livello di sviluppo cognitivo. Dal che dovremmo dedurre che uccidere un bambino di due o tre anni non sia omicidio. In realtà, una natura individuale è già chiaramente presente nello zigote, in quanto, oltre ad avere un proprio e distinto patrimonio genetico, inizia un processo di sviluppo coordinato e integrato, processo che trova nello stesso zigote la sua causa.
Ma se abbiamo un individuo di natura umana allora abbiamo anche una persona. Non esistono pre-persone, perché non esistono pre-uomini. E non esistono persone in potenza – che dunque diventano persone solo ad un certo punto – perché non esistono uomini in potenza. Ancora una volta, ad essere in potenza, non è l’essere persona, ma alcune facoltà proprie della persona. E queste facoltà si possono sviluppare precisamente perché l’individuo che si sviluppa è persona.
Le autorità a sostegno della propria tesi ovviamente non ci sono. Troviamo solo il solito richiamo scorretto a Tommaso d’Aquino, per il quale l’animazione avverrebbe in un momento successivo al concepimento; richiamo che ignora totalmente le conoscenze biologiche più recenti circa il fatto che è nello zigote stesso - e non nel seme maschile, che funzionerebbe da causa strumentale dell’anima paterna -, che troviamo la causa proporzionata del proprio sviluppo. Se Tommaso lo avesse saputo, avrebbe difeso la presenza della persona umana fin dal concepimento.
Oppure, cosa ancora più curiosa, secondo Bettazzi, un indizio dell’animazione tardiva sarebbe la pratica di battezzare «eventualmente il feto “sotto condizione”, la condizione che sia già uomo?». Appartiene ad un livello poco più che elementare del catechismo sapere che i sacramenti “sotto condizione” possono essere amministrati alle persone delle quali non si conosce con certezza se siano ancora vivi o già morti; oppure, nel caso dei sacramenti che possono essere conferiti una sola volta, se si ha il ragionevole dubbio che siano stati amministrati in modo invalido.
Però, come si sa, tutto fa brodo. L’importante è iniziare a mettere in dubbio ciò che è certo, aprire l’ennesima finestra di Overton, avviare processi, stavolta su uno dei pochi punti morali rimasti in piedi in questo pontificato. L’inizio del processo, però, è piuttosto maldestro.
Luisella Scrosati
_
Il sito LEGAL ACTION canalblog è stato chiuso. Ma trovate ogni argomento all'interno di questo in Substack
Una panoramica sulla farsa della medicina, che crea malattie per business e potere demografico. - Action, legal action
http://legalaction.canalblog.com/archives/2022/11/11/39705738.html
http://legalaction.canalblog.com/
Francesco Amodeo organizzatore diretto
https://andreasalvatorebuffa2.substack.com/p/francesco-amodeo-organizzatore-diretto
PRONTUARIO, IMMEDIATO PER L'AGRICULTURA!
https://andreasalvatorebuffa2.substack.com/p/prontuario-per-lagricultura
Agricoltura, tutti i problemi risolti: Idrogeno e biogas!
https://andreasalvatorebuffa2.substack.com/p/13141html
Hydrogen Idrogeno מֵימָן Hydrogène Hidrógeno Wodór Wasserstoff 氢 هيدروجين
Andrea Salvatore Buffa
Feb 26, 2024
https://andreasalvatorebuffa2.substack.com/p/hydrogen-idrogeno-hydrogene-hidrogeno
IL GREEN PASS È ORA IN GAZZETTA
https://andreasalvatorebuffa2.substack.com/p/il-green-pass-e-ora-in-gazzetta
Fact-Checking Partners Maps
https://andreasalvatorebuffa2.substack.com/p/fact-checking-partners-maps-cb6
EXODUS 20 ApP Email ItaliaAlata@gmail.com
Mar 24 • Andrea Salvatore Buffa
IL GREEN PASS È ORA IN GAZZETTA
Mar 6 • Andrea Salvatore Buffa
Feb 24
Come eliminare l’ossido di grafene dal corpo?
Mar 25, 2023 • Andrea Salvatore Buffa
PRONTUARIO, IMMEDIATO PER L'AGRICULTURA!
Mar 1
La magistratura e i suoi complici derubano e privano di giustizia gli ignari!
Feb 25 • Andrea Salvatore Buffa
Hydrogen Idrogeno מֵימָן Hydrogène Hidrógeno Wodór Wasserstoff 氢 هيدروجين
Feb 26 • Andrea Salvatore Buffa
Una tecnica antica come il sole!
Mar 4
Truffa mediaTica medicaMEnte $
Feb 9 • Andrea Salvatore Buffa
Al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 09-12-2023
Feb 28 • Andrea Salvatore Buffa
© 2024 Andrea Salvatore Buffa